Spedizione in cantinette anti-rottura certificate o in imballi adeguati
Gli ordini generalmente vengono affidati al corriere entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento (salvo imprevisti) e i tempi di consegna variano in base alla destinazione e alle tempistiche del trasportatore
Generalmente dopo che i pacchi vengono affidati al corriere, per la consegna in Italia sono necessarie dalle 24 alle 72 ore lavorative, i tempi sono comunque sempre stimati e in nessun modo garantiti.
Costi di Spedizione
Il costo di spedizione per l'Italia è pari a 6,99 € per qualsiasi quantitativo acquistato, senza incrementi. Per una spesa superiore a 150,00 euro le spese di spedizione sono gratuite per l'Italia, il ritiro in negozio è sempre gratuito.
Sono esclusi dalla spedizione gratuita tutti i prodotti "Bag in Box", anche se inseriti in un ordine misto.
Per questa tipologia di prodotti è previsto sempre un contributo di spedizione incrementale che varia in base al peso dei prodotti inseriti nel carrello.
La spedizione all'estero è sempre a pagamento.
Modalità di pagamento
- PayPal: bevibeneasti@gmail.com
- Bonifico bancario
- Carta di Credito
- Satispay
Spedizione e imballaggi
Generalmente affidiamo la merce al corriere entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento*
Dedichiamo molta cura all'imballaggio dei prodotti, complice l'esperienza in materia di corrieri, non sempre delicati nel maneggiare i colli. Affidiamo i colli a diversi partner, UPS, DHL, BRT, IWS che garantiscono la massima competenza, affidabilità e professionalità nel servizio.
Qualora aveste dubbi sull’integrità del pacco ricevuto è fondamentale scrivere sulla bolla la seguente dicitura: “Accettazione con riserva di controllo” specificando chiaramente gli eventuali danni visibili al pacco, una riserva generica senza specifiche non ha valore, scrivere esattamente il tipo di danno o mancanza riportata!
* I corrieri effettuano ritiri e consegnano solo nei giorni feriali tranne sabato, domenica e festivi
Attenzione: per le spedizioni extra UE potrebbero essere previsti dei dazi doganali. I paesi in cui potrebbero essere applicati sono: Australia, Canada, Corea del Sud, Giappone, Israele, Nuova Zelanda, Regno Unito, Singapore, Sudafrica, e Taiwan.
Protezione dei minori
La vendita di alcolici è vietata ai minori di 18 anni. Concludendo la transazione il cliente s'impegna ad aver compiuto 18 anni alla data dell'ordine.
Fatturazione
Non inseriamo documentazione fiscale nei pacchi, chi desiderasse la fattura dovrà richiederla al momento dell’acquisto, se non espressamente richiesta non sarà più possibile richiederla successivamente.
Condizioni generali di vendita:
La presentazione dei prodotti sul sito o tramite le applicazioni per dispositivi mobili costituisce un invito ad offrire. Il tuo ordine verrà quindi considerato come una tua proposta contrattuale di acquisto rivolta alla Bevi Bene srl per i prodotti elencati, considerati ciascuno singolarmente.
Le foto dei prodotti sono puramente indicative, l'etichetta o l'annata potrebbe essere differente da quella indicata in foto o nel titolo dell'inserzione.
Se desideri comprare uno o più prodotti, potrai selezionarli uno alla volta, aggiungendoli al tuo carrello. Una volta che avrai selezionato tutti gli articoli che intendi acquistare, potrai chiudere il tuo carrello ed inoltrare l'ordine. A questo punto ti apparirà una pagina riassuntiva dei prodotti da te selezionati, il loro prezzo e le opzioni (con i relativi costi laddove applicati) di consegna. Ti verrà richiesto di scegliere la soluzione preferita per la consegna, il trasporto e il metodo di pagamento. Nell’ultima pagina della fase di checkout, troverai il tasto "Procedi con il pagamento", che dovrai cliccare per inoltrarci l'ordine.
Nel caso di impossibilità di spedizione ad un determinato indirizzo, prodotto non effettivamente disponibile in magazzino o errata indicazione del prezzo la Bevi Bene srl ha il diritto di rifiutare l'acquisto del potenziale acquirente.
Qualora non potessimo spedire per qualsivoglia motivo all'indirizzo indicato in fase di ordine ti contatteremo per sapere se c'è la possibilità di spedire ad un altro indirizzo, in caso di altra nazione con differenza di prezzo l'acquirente sarà tenuto a pagare una maggiorazione oppure ad avere un rimborso qualora la spedizione venisse a costare di più o di meno di quanto già pagato.
Qualora il prodotto risultasse disponibile online ma in fase di elaborazione lo stesso risultasse effettivamente esaurito, ti contatteremo per proporti un'alternativa di pari valore o un rimborso.
Qualora, a causa di disguidi o altri inconvenienti, il prezzo indicato nel sito dovesse risultare inferiore al prezzo corretto di vendita di un prodotto, ti contatteremo per verificare se desideri egualmente acquistare il prodotto al prezzo corretto pagando la differenza, altrimenti il tuo ordine non potrà essere accettato e verrai rimborsato.
Diritto di recesso
Il consumatore ha diritto, entro un termine di 14 giorni dal ricevimento della merce, di esercitare il diritto di recesso, che consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al venditore, e nel conseguente diritto al rimborso del relativo al prezzo di acquisto.
E’ possibile usufruirne seguendo la procedura sotto indicata:
- Imballare accuratamente il prodotto o i prodotti, il cliente potrà riutilizzare anche l'imballo con cui ha ricevuto la merce e poi rispedire al nostro indirizzo:
Enoteca Bevi Bene
Corso Torino 156
14100, Asti (AT)
Tel. 0141/216285 - Quando avremo ricevuto il pacco, se il contenuto sarà integro e privo di qualsiasi difetto provvederemo al rimborso della merce
- Le spese di rientro del prodotto sono a carico dell'acquirente
- La comunicazione contenente il diritto di recesso potrà essere inviata, entro il termine di 14 giorni dal ricevimento del prodotto, anche mediante telegramma, posta elettronica e fax a condizione che essa sia confermata mediante nostra comunicazione entro le quarantotto ore successive.
Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso e di qualsivoglia altra comunicazione il cliente dovrà utilizzare i seguenti indirizzi:
Corso Torino 156
14100, Asti (AT)
Tel. 0141/216285
Mail: info@bevibene.wine
Precisazioni e condizioni per esercitare il diritto di recesso
Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza ed integrità. Non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato. Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nell’imballo originale, completo in tutte le sue parti.
A norma di legge, le spese di spedizione sono a carico del cliente. La spedizione di rientro, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, daremo comunicazione al cliente dell’accaduto (entro il giorno lavorativo successivo al ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato): in questa eventualità, il prodotto sarà restituito, con spese di spedizione a carico del cliente, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.
Enoteca Bevi Bene non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate; al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto.
Qualora l’imballo originale interno/esterno risulti rovinato, Enoteca Bevi Bene provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale pari al 20% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino della merce. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, Enoteca Bevi Bene provvederà a rimborsare al cliente l’intero importo già pagato, ad esclusione delle spese di spedizione, entro 30 giorni dalla data di spedizione di ritorno della merce.
Sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico. Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (imballo e/o suo contenuto).
Le obbligazioni assunte dal cliente (Obblighi dell’acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per Enoteca Bevi Bene di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.
Legge applicabile e foro competente
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Nel caso di utente consumatore sarà competente il Tribunale di residenza o domicilio del consumatore, se ubicati in Italia. Per ogni altra controversia sarà competente, invece, il Tribunale di Asti, l’utente può utilizzare la procedura alternativa extragiudiziale dell’Unione Europea accessibile al link:
https://ec.europa.eu/consumers/odr